Progetto di riferimento

 

 

Monitoraggio frane

"Frana BZ-nord"

superficie ca. 7500 m²

pendenza ca. 80 %

Committente :

Ufficio geologia della Provincia di Bolzano

Periodo :

dal 14.4.2000

Metodologia :

misurazione tacheometrica di riflettori tramite tacheometro motorizzato con collimazione automatica modello ZEISS Elta S10  

Descrizione :

Alla vigilia di Pasqua, si liberarono massi a monte della statale per il Brennero all‘altezza del casello autostradale Bolzano nord, precipitando sulla carreggiata  posta a valle di 350 m.

 

A protezione degli utenti, dai massi pericolanti, fù erretto un argine di terra, a monte della statale sul corpo ferroviario dismesso. Durante il periodo di esecuzione dei lavori si installò un sistema di monitoraggio, che consistette nella misurazione planialtimetrica automatizzata di riflettori posti in punti significativi della frana. I punti vennero ripresi dalla stazione, ad una distanza di ca. 650 m, posta sul lato opposto della valle. La frequenza delle misurazioni fù di 20 minuti. fùrono fissati limiti di spostamento per ogni punto e in caso di superamento di questi fù predisposto un allarme, rappresentato da una sirena dei vigili del fuoco radiocomandata posta nella zona di pericolo.

Dalla fine dei lavori ad oggi vengono effettuate misurazioni periodiche e questo ancora programmato fino all´inizio del 2003.

 

Situazione giugno 2002