Progetto di riferimento

 

 

Monitoraggio frane

"Frana di Nalles“

superficie ca. 90000 m²

pendenza ca. 75 %

Committente :

Ufficio geologia della Provincia di Bolzano

Periodo :

dal 2.12.2000

Metodologia :

misurazione tacheometrica di riflettori tramite tacheometro motorizzato con collimazione automatica modello ZEISS Elta S10  

Descrizione :

A causa delle pioggie intense del novembre 2000, si staccò una frana  a monte della località Grissiano, a 1200 m di altitudine. Circa  120.000 m³ di materiale scivolarono a valle attraverso il rio Grissiano riversandosi sulle abitazioni di Nalles.

 

I due fronti della frana vennero messi sotto osservazione. Metodi tradizionali non potettero essere adottati, in quanto era incombente il pericolo di ulteriori distaccamenti di terreno. Così vennero posizionate due stazioni di monitoraggio, distanti dalla zona in movimento e installati 24 riflettori in punti significativi all‘interno della frana.  I riflettori vennero rilevati con un tacheometro di precisione motorizzato con collimazione automatica da distanze massime oltre 1550 m.

Lo scioglimento della neve nella primavera 2001 ha portato a nuovi smottamenti.

Un pendio laterale, in origine non rilevante venne sottoposto anch‘esso al monitoraggio da una nuova stazione di osservazione.

Dalla fine dei lavori ad oggi vengono effettuate misurazioni periodiche e questo ancora programmato fino a giugno del 2004.

 

Situazione giugno 2003.